Il corso è riconosciuto da UNITER S.r.l. ai fini della certificazione di ‘WEDDING PLANNER E/O DESTINATION WEDDING PLANNER’ e consente di acquisire le competenze adeguate per intraprendere la professione del Wedding planner e del Destination Wedding planner, cioè il professionista che lavora con i clienti stranieri o di diversa provenienza geografica. Inoltre, il corso consente di acquisire i crediti obbligatori per chi già esercita la professione del Wedding planner e vuole avviare l’iter di certificazione. Il corso rappresenta, soprattutto, il primo step formativo per chi ancora non svolge la professione ma intende acquisire competenze e tecniche per inserirsi nel mercato.
In Italia il primo Corso per Wedding Planner è stato creato nel 2001 proprio dall’Accademia degli Eventi che allora lavorava con il marchio La Fenice Eventi. Dal 2001 ad oggi, sono tantissimi i wedding planner che si sono formati presso di noi ed hanno avviato con successo la propria attività professionale. Alcuni di loro, dopo una ultra decennale carriera nel settore, oggi insegnano in Accademia degli Eventi ai nuovi aspiranti wedding planner che frequentano il nostro corso.
Un corso che negli anni è stato perfezionato e rielaborato adattando i contenuti alle richieste formative sempre più specialistiche nel settore. Un corso che punta a formare i professionisti sulla tecnica di organizzazione, sulle materie giuridiche legate alla responsabilità e tutela, sulla gestione economico/finanziaria, e sulla specializzazione delle conoscenze su tutti i servizi di terzi che il wedding planner deve essere in grado di selezionare e offrire ai propri clienti. Nelle ultime edizioni, nel corso sono state integrate le competenze relative alla organizzazione e gestione dei matrimoni di stranieri in Italia, creando così un ancora più ricco e completo programma di formazione.
In questa pagina è a disposizione il programma delle lezioni scaricabile cliccando sull’apposito pulsante.