Indirizzo
Via Boezio, 6 - 00193 Roma (Metro A, fermata Lepanto)Categorie
individualicorso individuale di specializzazione e consulenza personalizzata
MOODBOARD DI UN EVENTO
declinazione di un matrimonio o un evento con stile
DURATA: 6 ore
(in aula o suddivise in sessioni e-learning in video conferenza)
Solitamente con moodboard (dall’inglese mood “umore”, e board “tavola”) si intende una serie di immagini unite tra loro come in un collage che serve al project manager per rappresentare, in un formato visivo, un progetto e i concept ad esso correlati.
Un moodboard è fondamentale per esporre al proprio cliente l’idea dell’evento potendo contenere in sé più informazioni relative al progetto.
Il moodboard riesce a raccogliere, e presentare, suggestioni per trasferire al cliente l’atmosfera e lo stile del progetto.
La moodboard è una raccolta delle immagini che rappresentano le fonti di ispirazione che l’event o wedding planner ha seguito nel progettare l’evento. E’ la rappresentazione visiva e tattile dell’identità del progetto.
Una moodboard non può essere realizzata a caso e senza tecnica. La docente, durante il corso, fornirà la tecnica per una sua perfetta realizzazione.
Argomenti trattati
Il corso permette di acquisire la tecnica di costruzione di una moodboard per declinare con stile ogni evento o matrimonio.
- L’ascolto e la comprensione dei gusti del cliente;
- Allineamento al mercato, allo stile e alle tendenze attuali;
- Sviluppo e strategie interne di attuazione del tema scelto;
- Coordinamento orizzontale del tema, ovvero tra tutti i fornitori dell’evento;
- La realizzazione del progetto;
- L’attuazione e la composizione del budget;
- Il controllo in esecuzione e finale.